• Home
  • Il Gruppo
    • Storia
    • Mission
    • Qualità Garantita Villari
    • Aziende
    • Team
    • Green vision
  • I nostri Agrumi
    • I Limoni
      • Limone Primofiore
      • Limone Bianchetto
      • Limone Verdello
      • Limone Interdonato
    • Le Arance
      • Arancia rossa
      • Arancia bionda
    • I Mandarini
      • Mandarino tardivo di Ciaculli
      • Mandarino comune o Avana
  • Marchi
    • Lumì / Agrumì
    • NaturÈBIO
    • NaturÈSOLE
    • Scelti dal Sole
  • Perle di Lumì
  • Vivi Limone
  • Area Riservata
  • Press
  • Contatti
  • +39 0942 747 844
  • info@gruppovillari.it
Seguici su
Facebook Linkedin Youtube Instagram
  • Home
  • Il Gruppo
    • Storia
    • Mission
    • Qualità Garantita Villari
    • Aziende
    • Team
    • Green vision
  • I nostri Agrumi
    • I Limoni
      • Limone Primofiore
      • Limone Bianchetto
      • Limone Verdello
      • Limone Interdonato
    • Le Arance
      • Arancia rossa
      • Arancia bionda
    • I Mandarini
      • Mandarino tardivo di Ciaculli
      • Mandarino comune o Avana
  • Marchi
    • Lumì / Agrumì
    • NaturÈBIO
    • NaturÈSOLE
    • Scelti dal Sole
  • Perle di Lumì
  • Vivi Limone
  • Area Riservata
  • Press
  • Contatti
  • Home
  • Il Gruppo
    • Storia
    • Mission
    • Qualità Garantita Villari
    • Aziende
    • Team
    • Green vision
  • I nostri Agrumi
    • I Limoni
      • Limone Primofiore
      • Limone Bianchetto
      • Limone Verdello
      • Limone Interdonato
    • Le Arance
      • Arancia rossa
      • Arancia bionda
    • I Mandarini
      • Mandarino tardivo di Ciaculli
      • Mandarino comune o Avana
  • Marchi
    • Lumì / Agrumì
    • NaturÈBIO
    • NaturÈSOLE
    • Scelti dal Sole
  • Perle di Lumì
  • Vivi Limone
  • Area Riservata
  • Press
  • Contatti
Gruppo Villari

In casa Villari è tempo di Verdello!

By gruppovillari  Published On Agosto 8, 2021

Giallo limone? No, verdello. È limone dell’estate dal profumo inconfondibile, buccia edibile, succo dal sapore delicato, ricco di oli essenziali e Vitamina C. Questa particolare varietà di limone siciliano è protagonista della terza fioritura del Femminello di Siracusa.

Non fatevi trarre in inganno dal suo colore: il verde non è sinonimo di acerbo o scarsa maturazione del frutto come erroneamente molti tendono a pensare, ma semplicemente le temperature miti della primavera siciliana non favoriscono il passaggio al giallo tipico dei limoni invernali. Dalla seconda metà di agosto e sino a tutto ottobre, la pianta di limone rifiorisce abbondantemente determinando lo sviluppo di frutti, denominati “verdelli”, che potranno essere raccolti a partire da aprile e fino a tutto settembre dell’anno successivo.

La profumazione è molto intensa e il succo poco acidulo.

Caratteristiche queste, che lo rendono perfetto per molti impieghi in cucina (come i Muffin al profumo di verdello e cocco)ma anche per preparare tè freddi ed infusi salutari. Soprattutto ora che la calda stagione inizia a farsi sentire, il succo di limone, abbinato per esempio ad un bel bicchiere di acqua fredda, è un ottimo alleato per la nostra salute: ci disseta, ci rinfresca ed ha un elevato potere antiossidante.

Il Verdello, dunque, è il limone estivo dai mille usi e benefici nutrizionali.

Ricco di vitamina C, fibra e potassio, è un agrume che non dovrebbe mai mancare sulle tavole dei consumatori. È molto apprezzato anche per i suoi ricchi oli essenziali presenti sulla buccia il che lo rende appetibile dall’industria cosmetica. Inoltre, il verdello è molto utilizzato non soltanto a tavola ma anche per la produzione di liquori e distillati.

Come tutti gli agrumi lavorati dal Gruppo Villari, anche il Verdello non è trattato in superficie, la sua buccia è edibile al 100%: il che permette di utilizzarlo nella sua totalità con enormi vantaggi per la nostra salute.

Il limone di Sicilia Verdello è una caratteristica produzione del Gruppo Villari. Vieni a scoprire i nostri prodotti.

 

Per maggiori informazioni contattaci.

verdello siciliano


limonelimone sicilianoVerdello

Nasce EXPOLUMÌ
Previous Article
Semifreddo al limone
Semifreddo al limone
Next Article